Allenamente è una cooperativa sociale nata nel 2014 dall’unione di quattro professioniste che hanno scelto di mettere le proprie competenze ed esperienze al servizio di un progetto di condivisione e apprendimento.
Consideriamo il centro come una palestra per l’apprendimento, un luogo dove ogni bambinǝ, adolescente e giovane adultǝ possa acquisire le abilità necessarie alla propria crescita e al proprio sviluppo.
Allenamente è cresciuto anno dopo anno, sia come numero di famiglie che si sono affidate al centro, sia come figure professionali che fanno parte del progetto.
Ad oggi la cooperativa prende in carico 84 famiglie ed è composta da 19 soci lavoratori e 1 socio volontario. Il nostro team è composto da pedagogisti, psicologi, neuropsicomotriciste, educatori e logopedisti, così da supportare ogni aspetto dell’apprendimento.
Per loro, offriamo servizi di insegnamento delle abilità, riabilitazione, supporto compiti, supervisione di interventi a distanza, neuropsicomotricità, logopedia e tanti altri progetti.
Sono nata al mare ma adoro la montagna, potrei passare 3 giorni in mezzo ai boschi come tre giorni sul divano a guardare serie TV fino allo stremo delle forze, o bianco o nero, non esiste il grigio. Ho un cane, il signor Mario dal quale non mi separo praticamente mai, mi appassiono alle idee, ai progetti ed anche alle parole, adoro imparare ma soprattutto insegnare.
Grande appassionato di sport, al punto da non riuscire a separarsi dal basket. Penso che ridere abbia davvero un potere curativo, per questo mi piace che il divertimento sia sempre parte integrante di ogni attività in cui sono coinvolto.
Sono Valentina, moglie e mamma. Sono nata al mare ma vivo a Lucca (sì, la Lucca del “Lucca Comics & Games”). Sono una Nerd D.O.C: dipendente da serie TV fantasy e appassionata di collezionismo. Adoro passare il mio tempo con i bambini, vederli sorridere ed osservare i loro occhi quando imparano cose nuove.
Sono Claudia Poggiolini, ma tutti i bambini mi chiamano “Poggio”. Sono appena entrata nei trenta ma mi sento adolescente dentro. Ho praticato pallavolo a livelli agonistici per una vita, appese le ginocchiere al chiodo mi diverto a provare ogni tipo di sport ed a trasmettere questa passione alle persone che mi circondano. Non potrei fare a meno delle risate che gli amici mi regalano.
Brunella Voltarelli, 28 anni, Coordinatore Educativo. Appassionata di letture, danza e attività di squadra. Spirito di gruppo, lavoro in rete e supporto reciproco sono i valori fondamentali che mi guidano
Mi chiamo Antonella e ho 31 anni. Sono salentina ma vivo a Firenze da 12 anni. Sono una persona sensibile e permalosa. Amo i bambini perché quando sono con loro posso essere come voglio e penso che passare del tempo insieme a loro sia la cosa più bella del mondo.
Sono Claudia, vengo dal mare, mi sono trasferita in città per poter praticare il lavoro più bello del mondo! Appena posso però torno nel mio mare e, quando non posso, scappo in montagna: mi piace immergermi nella natura. Ho due ossessioni: il rosa e i gatti, credo che prima o poi tingerò il mio gatto di rosa.. Amo ascoltare le persone parlare, adoro il suono della voce.
Mi chiamo Giacomo e sono una persona creativa. Mi piace ascoltare la musica e guardare le serie TV. Adoro sperimentare la mia creatività disegnando e usando i colori e stimolare gli altri a fare altrettanto. Una mia passione è inventare storie da raccontare o da giocare per divertirsi insieme.
Sono Federica, sarda di mare al 100%, immigrata nel “continente” da 6 anni. Adoro leggere, soprattutto romanzi realisti, ma con un tocco di fantasia. Sono appassionata di arte e non ho un periodo o una corrente preferita, mi piacciono le opere che cercano di trasmettere un messaggio e che mi suscitano emozioni al di là dei tecnicismi. Amo il mare, d’estate e d’inverno, è casa, è tranquillità, mi basta sentirne il profumo e sorrido.
Mamma di due figli Rossi fuori e dentro! Amo viaggiare, camminare scalza, scrivere con il lapis, disegnare smile, annusare i libri ed il basilico, mangiare il cioccolato, creare sfumature con i colori, fare bolle di sapone, parlare con le persone, sorridere e far sorridere. Amo imparare dai bambini.
Ho 50 anni e sono fiorentina doc. Amo follemente la mia città e il vernacolo fiorentino. Adoro i villanis della Disney e i supereroi della Marvel. Leggo tantissimo di tutto. Amo giocare con i miei capelli che coloro a seconda della stagione. Credo fortemente che la conoscenza salverà il mondo.
Sono particolare come il mio nome che nessuno ricorda mai o ricorda male. Sono una persona buffa e molto ironica. Mi piace fare cose strane e vedere la faccia stupita e divertita dei bambini mentre pensano “l’ha fatto veramente?”. La mia passione è la cucina e lì come nella vita adoro sperimentare. Amo costruire modellini Lego. E quasi dimenticavo… lego con tutti.
Mi chiamo Roberta, sono originaria di Palermo ma vivo a Firenze da qualche anno, una città che mi ha regalato la mia seconda famiglia. Ho diverse passioni: leggere fumetti e libri fantasy ma anche giocare ai videogames e viaggiare per vedere posti nuovi. Ogni mia attività e persona che incontro mi arricchisce di nuovi punti di vista e nuovi insegnamenti che metto in pratica nella mia quotidianità.
Sono Martina, 34 enne labronica doc trapianta in pianta stabile a Firenze da oltre 5 anni.. nella vita ho cambiato spesso città, case e lavori, adattandomi a vari stili di vita. Sempre stata una folle amante degli animali, specialmente quelli meno fortunati, penso che abbiano tanto da trasmetterci.
Marta, secondo genita di una numerosa stirpe, un clan di nanerottoli fortissimi: sono tascabile ma piena di energie. A metà tra Macgyver e la fata turchina sono specialista in organizzazione, maga del problem solving e massima esperta di classici disney.
Sono nata e cresciuta a Palermo ma da diversi anni mi sono trasferita a Firenze dove ho trovato il giusto equilibrio tra vita privata e professionale. Adoro viaggiare, mi piace cucinare e trascorrere il tempo con gli amici.
Mi chiamo Petra, fiorentina con sangue libanese. Sono affascinata dalle altre culture e per questo mi piace viaggiare. Per me il senso della vita è stare sempre dalla parte degli ultimi e contrastare le disuguaglianze.
Che dire… sono sempre a lavorare, accolgo bambini in lacrime, do bacini e mi faccio accarezzare da chiunque, fortuna che in ogni sede c’è un divano su cui riposarmi.
Se vuoi dare il tuo contributo, puoi farlo semplicemente destinando il 5×1000 al Centro Allenamente.
Ci permetterai così di continuare a dare il nostro supporto a bambini, famiglie e scuole con i nostri percorsi di apprendimento.
Sedi Operative
Copyright © 2021 – Centro Allenamente – PIVA 06476630485
Powered by Unomedia Communication