Gli obiettivi

Studiare richiede grande motivazione, attenzione, metodo, ed altre abilità complesse. Raggiungere l’autonomia nello studio, in particolare per un ragazzǝ con Disturbo dello Spettro Autistico, è un percorso che può risultare tortuoso, a volte impervio, che necessita di essere scomposto in una serie di tappe intermedie, in modo tale da non rischiare di perdersi per strada.

Essere autonomi nello studio vuol dire trovare gratificazione nelle attività che si svolgono, realizzazione negli obiettivi che si raggiungono e autodeterminazione nel tempo che si vive. Perché studiare non deve essere sempre una noia!

Le attività

L’obiettivo è l’acquisizione di un metodo di studio adatto alle proprie capacità, di cui ciascuno è protagonista e architetto, ed il raggiungimento di risultati significativi, con ricadute sul benessere percepito e sulla soddisfazione personale, oltre che sulle future possibilità di realizzazione nel futuro. 

L’inizio coincide sempre con la somministrazione di test criteriali e normativi specifici, utili a comprendere accuratamente le difficoltà della persona prima che dello studente e le sue peculiarità, in modo tale da poter progettare un intervento educativo individualizzato preciso e rispondente alle sue necessità. 

Le tappe intermedie dell’intervento prevedono il potenziamento, in parallelo, da una parte di abilità quali l’attenzione, la motivazione, l’ascolto e le abilità visuo-percettive e, dall’altra,  l’implementazione di strumenti personalizzati adeguati quali tabelle, goal setting, diari.  

Durante tutto il percorso è mantenuto costante il monitoraggio dello stato emotivo, in modo tale da tenere sotto controllo lo stress correlato con le richieste dall’esterno e la soddisfazione esperita, intervenendo prontamente laddove fosse necessario, modulando l’intervento.

Incontra gli specialisti

centro allenamente claudia

Claudia Poggiolini

Terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Master ABA
centro allenamente brunella

Brunella Voltarelli

Psicologa, psicoterapeuta in formazione

Potrebbe interessarti anche